

@alexraffa @informapirata @angeloschirinzi @informatica ho confuso Profumo con i due profumi.
Amo da sempre i movimenti di controcultura, odio i cinici e i fascisti, politici e morali, e tutti quelli che credono di avere la verità in tasca. Sono appassionato di un sacco di cose, dalla matematica alla musica (soprattutto quella cosiddetta “classica”), le antichità, il cosmo, la fisica, la linguistica, gli orologi meccanici, Dylan Dog, i Blues Borthers, la pasta al pesto e il buon vino. Per quanto riguarda la pop culture italiana sono fermo alla fine del secolo scorso. Inattuale.
@alexraffa @informapirata @angeloschirinzi @informatica ho confuso Profumo con i due profumi.
@informapirata @alexraffa @angeloschirinzi @informatica ma lo sai che forse hai ragione?? anzi, sì, hai ragione!
@informapirata @angeloschirinzi @informatica Se qualcuno ruba un fiore per te, sotto sotto c’è… Profumo d’intesa.
@informapirata @informatica Investito com’è nelle criptovalute, ci credo che Musk è pro-Trump!
@lealternative @informapirata @basketshoes @eticadigitale @skariko Purtroppo, per la mia routine, Chrome è necessario; sono rimasto impigliato nell’ecosistema. Però ho cercato di dividere lavoro e vita privata, e tutto ciò che è “vita privata” gira su Firefox.
Temo che, nel 2024, pensare che un solo browser copra tutti i casi di utilizzo, sia una chimera.
@prealpinux @aitech Mam’è bellissimimo poterve far discussiovini su Fediverse! Tantat cossa de condjviderë. Fitroostze!
@iam0day già dal nome di capisce che non avrà gran successo
perché bisogna sempre dare un nome idiota a tutti questi assistenti automatici?
@ailiphilia E il Web Archive è uno strumento di fondamentale importanza. Se puoi/vuoi, ti prego di prendere in considerazione l’idea di fare una piccola donazione per tenerlo in vita.
@ailiphilia Appunto! Vedi? La “gente”, me e te inclusi, è scema. Lo dice anche il Signor Zucca.
@Maximilian @ailiphilia Invece la rete conosce benissimo le molto limitate risorse della gente. E le sfrutta.
Ogni tanto, la “gente” sui social mi pare essere trattata più come “bestiame” che come persone.
@ailiphilia Questo perché la gente è scema
@dwindling7373 @nicolaottomano scusate se mi intrometto, ma dire che in alcune zone dell’Africa ci sono più medici bianchi che medici neri, non vuol dire che non ci siano medici neri. Che poi i chatbot vomitino robaccia, non ci piove.
@Gert @informapirata @aitech d’accordissimo, questo hype è dovuto anche all’uso di parole fuorvianti; io, per cominciare, non li chiamo “AI” ma “chatbot” o “bot”, e invece di “creare” dico “processare” o, in francese, “cagar fuori”.
Anzi, nelle feci ci può essere ancora nutrimento (scarabeo stercorario docet), nell’output di una scatola memoryless, no. Sono quindi generoso nel lessico che uso.
@marcocalamari @lealternative Da’ retta a uno stupido: dormite pure sonni tranquilli. Prima che un computer quantistico riesca a rompere RSA, tutti i segreti crittati con RSA saranno talmente vecchi da non aver più nulla di segreto.