Il 10 maggio è stata rilasciata la prima release definitiva di GNU Taler, il famoso sistema di microtransazioni e pagamenti elettronici basato su software libero che non utilizza la blockchain
Questa release rappresenta un traguardo speciale, poiché consente di lanciare un’attività ufficiale in Svizzera. A partire da oggi, Taler Operations AG gestisce legalmente il sistema di pagamento GNU Taler in franchi svizzeri, accessibile a privati e aziende in Svizzera. È a tutti gli effetti una beta pubblica, perché al momento non ci sono negozi che accettano il sistema di pagamento. Sebbene rimangano ancora alcuni aspetti da migliorare, l’utilizzo del sistema può essere considerato legale e i beni degli utenti sono al sicuro. Verrà garantita la retrocompatibilità di ogni futura release con la precedente.
Imprenditori e sviluppatori in Svizzera decideranno di accettare GNU Taler? Qui qualche tutorial su come iniziare. È consigliato l’Integrator Community Hub per ricevere supporto dalla community.
@outlook il criterio è semplice: su poliverso.org che è basato su Friendica posso scrivere:
Per tutto il resto di solito uso mastodon
@informapirata@poliverso.org @eticadigitale
@informapirata@mastodon.uno quindi usi soprattutto mastodon?
@informapirata@poliverso.org @eticadigitale
@outlook sì, mastodon è più limitato ma ha un’immediatezza e una facilità d’uso che non ha paragoni tra i social del Fediverso. È abbastanza normale per me utilizzare per il 70% mastodon
@informapirata@poliverso.org @eticadigitale